Rete Just Italy


Just Italy
Just Italy

Lipolaser Bari 2023: trattamento corpo al top senza chirurgia!
Must Beauty

Must Network - Rete Telematica Just Italy Style - Ufficio Stampa.
Must Culture

Alexander McQueen collezione primavera estate 2023 Milano - Bari.
Must Fashion

Cruditè di mare crudo Ristoranti Bari - Salento 2022-2023.
Must Food

Borsa donna Jimmy Choo: collezione autunno inverno 2023 - Bari.
Must Shopping

Valle d'Itria - Bari: Locorotondo, Martina Franca, Cisternino Puglia
Must Touring

Scarpe sposa collezione 2023 Jimmy Choo - Bari.
Wedding Puglia

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale

 

Assistente virtuale moda - Clicca l' immagine o link per visionare il video

Just Italy Style presenta la Scatola Magica un prodotto che, sicuramente, rivoluzionerà le modalità di comunicazione delle Pmi e delle Aziende italiane:

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale Italiano - Progetto e funzionalità. Nuova epoca digitale.

Questo progetto, La Scatola Magica o assistente virtuale, si concretizza, infatti, sotto la forma di un’assistente virtuale interattiva di circa 170 cm di altezza. Sarà ‘lei’ che vi indicherà la strada da percorrere per approdare nel nuovo Rinascimento Digitale italiano. Le aziende potranno sfruttare la ‘sua’ intelligenza artificiale, per mettere a disposizione dei nuovi utenti qualsiasi tipo di informativa ed esperienza emotiva immersiva avvalendosi di altre novità legate alla robotica. In questo modo, grazie all’utilizzo di questa tecnologia che aumenta esponenzialmente il coinvolgimento dell’utente, sarà possibile raggiungere unamaggior efficienza nei processi ed un miglioramento della produttività aziendale.

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale

La scatola Magica, o assistente virtuale, operativa/e h 24, la potrete trovare in un hotel o in un villaggio turistico, nei musei, nei centri commerciali e nei negozi, nelle fiere o in qualsiasi tipologia di struttura ricettiva in cui sia necessaria un’informativa veloce, aggiornata e precisa al cliente. Una schiera di personale covid free al vostro servizio, in grado di dialogare con voi, offrendovi qualsiasi tipo di informazione su viaggi, escursioni, sport, cultura, e non solo, e capace di creare ogni tipologia di itinerario possibile, per soddisfare le vostre esigenze professionali o semplicemente le vostre passioni.

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale

Le esperienze digitali immersive proposte dalla ‘scatola magica’ o assistente virtuale potranno farvi sperimentare a livello emozionale il prodotto/servizio ricercato, in modo da direzionare, riducendone notevolmente i margini d’errore, la vostra scelta d’acquisto.

 

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale Italiano - Come funziona? In che cosa consiste?

E' un’assistente virtuale digitale interattiva racchiusa in una splendida cornice digitale di design, che si integra armoniosamente in ogni contesto e racchiude, al suo interno, sofisticate apparecchiature digitali di elevata innovazione tecnologica. 

 Dov’ è la magia nella scatola magica italiana? - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale Italiano 

La scatola diventa magica tramite l’utilizzo di sofisticati sensori che rilevano la presenza dell' utente davanti a sé. I sensori, collegati all’Intelligenza Artificiale, saranno in grado di determinare i movimenti delle nostre mani, del nostro corpo e la scatola saprà agire di conseguenza. Anche la ‘sua’ voce farà la differenza: l’intelligenza artificiale e le reti neurali, permetteranno all’utente di dialogare con l' assistente virtuale in maniera naturale e non con i semplici comandi vocali monocorde a cui siamo stati abituati.

La ‘scatola’ è ecologica? Può essere di aiuto all'attuale situazione sanitaria?  - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale Italiano 

Sì, perchè attraverso un app scaricabile su smartphone si eliminerà la carta stampata pubblicitaria e si potranno consultare cataloghi, brochures, depliant, biglietti da visita direttamente dall' app, liberando così la cassetta postale da inutile spazzatura e riducendo l' uso della carta solo se necessaria e di conseguenza  l’uso di nocivi solventi ed inchiostri.

La ‘scatola’ può aiutare nella pandemi COVID19? - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale Italiano 

Sì, la scatola o assistente virtuale è necessaria in questo periodo di pandemia in cui si dovrebbe evitare ogni contatto diretto con la superficie. Interagendo direttamente con la voce, evita e riduce così drasticamente il rischio di contagio. L’abbinamento con delle app specifiche per il pagamento elettronico tramite carta di credito permetterà di acquistare tramite pagamenti contactless ovvero senza alcun contatto tra l’acquirente ed il venditore e/o cassiere. 

Campo di utilizzo nella Cultura - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale Italiano

La scatola magica- assistente virtuale- si integra perfettamente anche nell’ambito culturale. Ipotizzando una mostra di opere d’arte di vario genere, si può posizionarne una all’ingresso per spiegare al visitatore il percorso migliore da seguire per poter fruire delle opere in totale sicurezza, secondo le regole del Covid19 (deciso dall’AI in modo da non creare assembramenti nelle varie stanze), mentre altre scatole o assistenti virtuali possono esser posizionate in ogni stanza cosicchè al passaggio del visitatore potranno essere utilizzate per una breve spiegazione dell’opera e soprattutto per regalare delle esperienze sensoriali ed emozionali davanti ad un opera d' arte( che sia dipinto o scultura) che non si limiti solo alla vista, ma che metta in azione tutti i 5 sensi. E' un emersione a 360° nell' opera, che permetterà all utente di navigare all interno della stessa  percependone i rumori gli odori, i colori, e le sensazioni, le stesse che ha provato l artista nel creare l' opera. L’artista lavorando a stretto contatto con grafici, animatori e tecnici programmatori, può decidere di creare un’opera d’arte non più statica (dipinto, statua…) ma dinamica, decidendo di creare  nell' opera d' arte un gioco attirando soprattutto una clientela giovane, oramai seguaci solo della tecnologia. Per fare un semplice esempio il visitatore, davanti alla scatola, può trovare una porta chiusa. Facendo un cenno con la mano la apre e, a seconda, delle sue caratteristiche di genere (maschio, femmina), della sua età e dei suoi gusti personali può succedere qualcosa di differente e non è detto che sia sempre la stessa esperienza.  Per chiarire maggiormente quello che può capitare, basta pensare ai famosi libri di avventura in cui al lettore veniva posta una domanda per poter continuare la storia, ed a seconda della risposta si doveva balzare in avanti o indietro ad una specifica pagina, cambiando in questo modo la trama della storia.

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale

Portare i bambini a visitare musei o mostre, a volte, può diventare complesso, loro si annoiano facilmente poiché non hanno ancora il bagaglio di esperienze necessario per apprezzare la bellezza di quello che vedono e soprattutto non hanno nessun tipo di interazione diretta con l’opera esposta. La scatola può anche essere usata per avvicinare i bambini all’arte. Una grossa scatola posizionata in orizzontale (almeno un 85”), in una stanza dedicata all’intrattenimento, può esser programmata come una lavagna da disegno interattiva dove tutti, dai più piccoli agli adulti, potranno disegnare con le mani. Finito il disegno si potrebbe salvarlo e condividerlo con il cellulare dei genitori e sui profili social della mostra.

La cultura non è solo arte dipinta o scolpita: c’è la musica, la danza, il teatro, i libri ed i fumetti, i palazzi ed i monumenti storici, c’è anche tutto quello che interviene nella nostra formazione intellettuale, le esperienze di vita, la nostra morale... Noi, in tutta questa variegata gamma di situazioni possiamo interagire con la scatola magica.

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale

Per visionare video informativo clicccare sul seguente link:

https://www.studiovisuale.it/it/rivelare-narrare-rispettare-design-mostra-lux-arcana-information-design-art-direction-exhibit-design-produzione-video-interaction-design-graphic-design_19_53.htm

Inoltre cultura è anche prendersi cura di noi stessi sia in prima persona sia attraverso dei percorsi d’aiuto psicologici o psicoterapeutici. Ma cosa c’entra la scatola in questo settore? Molti studi hanno affermato che il nostro ‘io’ trova pace e tranquillità se immerso nella natura in determinate circostanze. Per questo è possibile aiutare persone ansiose, o con problemi di stress a ritrovare il proprio equilibrio interiore guardando dei filmati immersivi (viene fatto solo su un grande schermo non interattivo o proiettando a parete), in cui viene simulata una camminata in un bosco e ci si trova con la mente immersa in esso: Forest Therapy e Forest Bathing. Con la scatola magica sarà possibile andare oltre, sarà possibile creare dei percorsi interattivi a secondo del paziente e stabilire in tempo reale, tramite neurosky (una cuffia che permette di effettuare EEG e ECG in tempo reale), se la terapia visiva ha l’effetto desiderato.

La scatola magica può essere usata anche in centri per ragazzi con disabilità più o meno gravi, dottori e specialisti informatici possono creare insieme dei validi percorsi d’aiuto.

Attività commerciali -  Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale Italiano

Nel centro commerciale la scatola o assistente virtuale può essere utilizzata per mostrare video dei prodotti in promozione. Quando un utente si avvicina la scatola si “attiva” e, tramite un avatar interattivo, può mostrare un catalogo dei prodotti in offerta ed interagire con il cliente per indicare dove si trova un determinato prodotto e mostrandone l’ubicazione su una mappa.

L’utilizzo della scatola o assistente virtuale si può accompagnare ad un app del centro commerciale interessato, per facilitare l' acquisto che potrà fare tranquillamente anche da casa e che potrà ritirare direttamente nel centro commerciale  guidato dall’app nella prenotazione di percorsi più veloci, diminuendo il tempo di permanenza all’interno del centro, o semplicemente  farsela consegnare a domicilio. 

Turismo - Assistente Virtuale Rinascimento Digitale Italiano 

Assistente Virtuale Prenotazioni - strutture ricettive - La scatola può sostituire a tutti gli effetti la reception, il cliente potrà effettuare check-in e/o check-out (bisogna accordarsi con il software gestionale della struttura). Oltre a questo incarico, si possono creare delle “mini scatole” da piazzare un po’ ovunque con diverse funzionalità. Ipotizzando di avere un assistente virtuale - mini-scatola - in camera si potrebbe scegliere l’ordinazione per il pranzo o la cena (se consumata in camera o al ristorante) od optare per un rapido spuntino. Il cliente, grazie a lei, si potrà interfacciare con i vari servizi offerti dalla struttura, come la Spa ed ordinare il trattamento desiderato (giorno, orario, quantità) accreditandolo automaticamente sul conto. Inoltre la mini-scatola o assistente virtuale può essere interrogata dal cliente per sapere se ci sono feste, sagre, eventi di intrattenimento, degustazioni locali, musei da visitare, luoghi turistici, trekking e passeggiate nella natura…

Il tutto sarebbe da interconnettere con una o più applicazioni per cellulare in modo che il cliente possa portare l' informazione della scatola magica- assistente virtuale- sempre con sé.

Inoltre, a fine soggiorno, la scatola può inviare periodicamente al cellulare del cliente dei messaggi promozionali sia sulla struttura che su eventi di zona, in modo da invogliarlo a ritornare. Una specie di news mensile direttamente in tasca al cliente.

Prenotazioni al Tavolo - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale Italiano   - La scatola magica o assistente virtuale può essere usata anche per la prenotazione in un ristorante o fast food. L’opzione più semplice è quella di mettere una scatola magica con il menù all’ingresso del ristorante, in modo che l’utilizzatore possa scegliere le proprie pietanze, decidendo se mangiare al tavolo o se ordinare delle pietanze da asporto. La scatola o assistente virtuale può anche essere posizionata in orizzontale come base d’appoggio del tavolino, in modo da poter ordinare, giocare e mangiare allo stesso tempo. Tutti i pagamenti saranno effettuati in maniera contactless tramite la stessa  o con l’app dedicata.

Arredamenti -Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale Italiano 

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale

 Assistente virtuale moda - Clicca l' immagine o link per visionare il video

https://www.youtube.com/watch?v=brutid8anHI

Con l’avanzare della tecnologia 3D e della Realtà Aumentata sarà possibile usare  l' assistente virtuale anche per tutti i negozi di rifiniture di interni, dal mobilifico alle finiture di vetro artistico e decorativo. Il cliente, entrando in un mobilificio potrà vedere nella scatola la propria stanza arredata con i mobili scelti ed interagire con essi usando le mani.

L’esperienza può esser poi trasferita “HandOff” al proprio cellulare, con cui sarà possibile arredare a piacimento la propria casa, ordinare gli oggetti scelti o ritirarli nel negozio.

Costruzioni - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale Italiano 

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale

Chi di noi non ha mai dovuto o voluto far dei lavori in casa di restauro o di ampliamento? Devi aggiungere una stanza per il nuovo nascituro? Vuoi coprire il balcone o la terrazza in modo da poterlo utilizzare anche quando piove o fa freddo? Per tutto questo e per moltissime altre situazioni c’è bisogno di creare un progetto, che l’architetto ti potrà far vedere solo sui classici Rendering (ovvero foto statiche virtuali del costruito). La scatola magica,o assistente vituale, in questo settore porta grandi novità: si potrà vedere il progetto 3D ed interagire direttamente con esso con il tocco delle dita. Zoomare, ruotare, spostare mobili, allargare o ridurre le finestre, cambiare i colori, sono tutte cose che la scatola potrà fare! Inoltre, con un’app dedicata, la famiglia potrà ‘giocare’ da casa, con il proprio cellulare o tablet, a ristrutturare o modificare la propria casa a secondo delle sue esigenze.

La scatola può anche diventare parte di una vetrina di un negozio. Ha un forte impatto, stimola la curiosità della gente che passeggiando la nota ma è anche in grado di ‘farsi notare’ attirando l’attenzione su di sé e quindi sul negozio. Per questo nasce l’idea della Scatola Magica Fashion.

 

Fashion (negozio di abbigliamento) - La scatola magica - assistente virtuale.

 

La Scatola Magica - Assistente Virtuale - Rinascimento Digitale

Se non utilizzata, può mostrare i video promozionali del negozio. Quando una persona è nel campo d’azione dei sensori e viene rilevata, la scatola cerca di catturare la sua attenzione e farla posizionare nel punto contrassegnato.

Da qui, si può procedere a mostrare gli abiti, accessori o altro al cliente e, tramite l’AI, creare un personal shopper in grado di consigliare anche il look adatto per un particolare evento od esigenza. L’utilizzatore può, inoltre, scegliere di scattarsi un selfie con il look proposto dalla scatola magica - assistente virtuale -e condividerlo sui propri profili social. La scatola - assistente virtuale- può, in questo modo, stimolare un interesse di massa ed avere un forte ritorno pubblicitario per l’attività che la espone.

Il cliente può confermare uno o più look e questa selezione sarà inviata ai cellulari in dotazione ai commessi o alle casse, in modo da poter già preparare i vestiti per la prova o per la vendita da fare direttamente tramite contactless.

Questi sono solo alcuni degli esempi in cui la scatola magica o assistente virtuale potrebbe essere utilizzata, ma altri campi sono rimasti non nominati come la chirurgia estetica, farmacia, wellness, istruzione di ogni grado dall' asilo all' università). La scatola magica è a portata di tutte le attività e servizi, accomunati dal desiderio di innovazione e progresso, perchè solo guardando avanti e con tecniche nuove  e piu tecnologiche  che ci si adegua alle esigenze del mercato. La scatola magica- assistente virtuale è tutto questo; tecnologia, innovazione, progresso, rivoluzione o meglio il Nuovo Rinascimento Digitale Italiano (al seguente link: https://it.mustculture.eu/arte-industria-nuovo-rinascimento-digitale-italiano)

 La scatola Magica Nuovo Rinascimento Digitale Italiano

 https://it.mustculture.eu/arte-industria-nuovo-rinascimento-digitale-italiano

 




Must Consiglia
Crossfit, l'allenamento più diffuso nelle palestre.

Crossfit, l'allenamento più diffuso nelle palestre.

Stefano Festa - Maestro d'Arte - Dipartimento Arte& Cultura

Stefano Festa - Maestro d'Arte - Dipartimento Arte& Cultura

Realtà aumentata - Utilizzi aziendali - Esperienze digitali emozionali

Realtà aumentata - Utilizzi aziendali - Esperienze digitali emozionali

Stefano Festa - Biografia - Dipartimento Arte e Cultura Just Italy

Stefano Festa - Biografia - Dipartimento Arte e Cultura Just Italy


Digital Trasformation - Globalizzazione Culturale - Must Culture

Digital Trasformation - Globalizzazione Culturale - Must Culture

Card image cap
 
Card image cap
 
Card image cap
 


ID Articolo:: 3539